Qui una lista generale, che poi si declina per il gatto o per il cane.
- Libretto sanitario: è necessario per ogni evenienza. Alcune strutture chiedono che venga esibito.
- Oggetti familiari: giochini e coperte aiutano l’animale ad ambientarsi in posti nuovi.
- Ciotole: ciotola per cibo e acqua devono essere a portata di mano durante viaggio e soggiorno.
- Medicinali: eventuali farmaci già in uso, antiparassitario e un kit di pronto soccorso per il pet.
- Cibo: una scorta del solito cibo è utile per evitare di modificare le abitudini del nostro amico. E non dimenticare anche uno snack per l’igiene orale*, che aiuta a mantenere i denti sani!
- Borraccia per l’acqua: da portare in viaggio e in passeggiata.
- Spazzola e shampoo: è buona norma spazzolare e tenere pulito il pelo anche in vacanza.
- Ombrellone: importante prevedere una protezione dal sole anche per Fido e Micio.
Viaggiare con il gatto…
- Lettiera
- Tiragraffi
Viaggiare con il cane…
- Palette e sacchetti igienici: necessari per ripulire quando Fido “sporca”.
- Guinzaglio e museruola: per le passeggiate con Fido.
- Impermeabile per cani: in caso di passeggiate sotto la pioggia.
Ottobre, il mese dei gatti neri
Ottobre è il mese dedicato ai gatti neri.
Calopsite, un bellissimo pappagallino che ci tiene compagnia
Un articolo dedicato a questi simpatici e affettuosi pappagalli.
Pappagalli Inseparabili
Il pappagallo Inseparabile: notizie utili, curiosità, consigli, alloggio, cure…
Il DNA incide sulla scelta di avere un cane
Avere un cane e’ una questione di DNA: lo indica la ricerca pubblicata sulla rivista Scientific Reports e condotta dall’università svedese di Uppsala.